Fascicolo | Titolo | |
V. 4 (2019): Miscellanea di studi sul territorio veronese. IV | Ancora sulle pietre di decorazione del palazzo Pompei-Camerlengo: da San Sebastiano agli arcovoli dell’Arena | Abstract PDF |
Matteo Fabris | ||
V. 1 (2016): Miscellanea di studi sul territorio veronese. I | Andrea Palladio e Verona: precisazioni e nuovi documenti per il sito del palazzo Della Torre ai Portoni della Bra | Abstract PDF |
Giulio Zavatta | ||
V. 4 (2019): Miscellanea di studi sul territorio veronese. IV | «Famosa fan Verona i bìgoli». Una dimenticata “eccellenza” del patrimonio gastronomico locale | Abstract PDF |
Andrea Brugnoli | ||
V. 6: Miscellanea di studi sul territorio veronese. VI | «Giusto essendo che impedite ai benestanti le vendite al minuto»: conflitti tra Arte degli osti e nobiltà a Verona nel corso del XVIII secolo | Abstract PDF |
Valeria Chilese | ||
V. 2 (2017): Miscellanea di studi sul territorio veronese. II | «Un prodotto innocente divenuto indispensabile coll’assuefazione». Note sull’uso del tabacco a Verona tra XVIII e XIX secolo | Abstract PDF |
Andrea Brugnoli | ||
V. 2 (2017): Miscellanea di studi sul territorio veronese. II | «Una delle più antiche arti di questa città»: la corporazione dei formaggeri a Verona in età moderna | Abstract PDF |
Valeria Chilese | ||
V. 4 (2019): Miscellanea di studi sul territorio veronese. IV | Collezioni di antichità a Verona fino al XVI secolo | Abstract PDF |
Margherita Bolla | ||
V. 4 (2019): Miscellanea di studi sul territorio veronese. IV | Da detenuto a Procida a sindaco di Malcesine. Vicende biografiche del generale Alberto Pariani dall’archivio personale in Biblioteca Civica di Verona | Abstract PDF |
Emanuele Luciani | ||
V. 5: Miscellanea di studi sul territorio veronese. V | Da Verona a Venezia e ritorno: i disaccordi tra Francesco Malacreda e Sforza Pallavicino sulle fortificazioni del Lido | Abstract PDF |
Giulio Zavatta | ||
V. 1 (2016): Miscellanea di studi sul territorio veronese. I | D’amore, di morte e di altri poteri. La società veronese del XVI secolo di fronte alla novella di Giulietta e Romeo | Abstract PDF |
Andrea Brugnoli | ||
V. 3 (2018): Miscellanea di studi sul territorio veronese. III | Farmaci o veleni? Un medico veronese nella disputa settecentesca sul caffè e sulla cioccolata | Abstract PDF |
Emanuele Luciani | ||
V. 1 (2016): Miscellanea di studi sul territorio veronese. I | Frontespizio, colophon e sommario | Abstract PDF |
Comitato editoriale Studi Veronesi | ||
V. 2 (2017): Miscellanea di studi sul territorio veronese. II | Frontespizio, colophon e sommario | Abstract PDF |
Comitato editoriale Studi Veronesi | ||
V. 3 (2018): Miscellanea di studi sul territorio veronese. III | Frontespizio, colophon e sommario | Abstract PDF |
Comitato editoriale Studi Veronesi | ||
V. 4 (2019): Miscellanea di studi sul territorio veronese. IV | Frontespizio, colophon e sommario | Abstract PDF |
Comitato editoriale Studi Veronesi | ||
V. 5: Miscellanea di studi sul territorio veronese. V | Frontespizio, colophon e sommario | Abstract PDF |
Comitato editoriale Studi Veronesi | ||
V. 6: Miscellanea di studi sul territorio veronese. VI | Frontespizio, colophon e sommario | Abstract PDF |
Comitato editoriale Studi Veronesi | ||
V. 1 (2016): Miscellanea di studi sul territorio veronese. I | Giochi di specchi. Romeo e Giulietta tra istoria e novella nella Verona del XVIII secolo (prima parte) | Abstract PDF |
Fausta Piccoli | ||
V. 2 (2017): Miscellanea di studi sul territorio veronese. II | Giochi di specchi. Romeo e Giulietta tra istoria e novella nella Verona del XVIII secolo (seconda parte) | Abstract PDF |
Fausta Piccoli | ||
V. 3 (2018): Miscellanea di studi sul territorio veronese. III | Giochi di specchi. Romeo e Giulietta tra istoria e novella nella Verona del XVIII secolo (terza e ultima parte) | Abstract PDF |
Fausta Piccoli | ||
V. 2 (2017): Miscellanea di studi sul territorio veronese. II | Giulio della Torre come pater familias: autocelebrazione e convenzioni di genere nella medaglia di Beatrice Della Torre | Abstract PDF |
Alessandra Zamperini | ||
V. 6: Miscellanea di studi sul territorio veronese. VI | I pittori dell'Accademia di Verona: proposte per Giuseppe Buffetti, Luigi Frisoni e Giovanni Chiarelli | Abstract PDF |
Lorenzo Giffi, Elisabetta Giffi | ||
V. 6: Miscellanea di studi sul territorio veronese. VI | Il breve sogno dei signori Spitz. Una famiglia e la sua fabbrica di ceramiche nella Verona dell’Ottocento | Abstract PDF |
Elisa Anti | ||
V. 3 (2018): Miscellanea di studi sul territorio veronese. III | Il doppio canale della scrittura epistolare: la corrispondenza di Francesco Della Torre | Abstract PDF |
Rossella Lalli | ||
V. 1 (2016): Miscellanea di studi sul territorio veronese. I | Il duello giudiziale tra Soave e Colognola. Un documento ritrovato | Abstract PDF |
Andrea Brugnoli | ||
1 - 25 di 65 elementi | 1 2 3 > >> |